Israele sta guidando l’evoluzione della mobilità urbana.

Nell’arena della mobilità urbana, Israele ha dimostrato, ancora una volta, di essere un leader mondiale. Le sue credenziali si sono consolidate nell’ultimo decennio , come l’acquisizione da parte di Google di Waze, la famose app di navigazione collaborativa nel 2013, e dall’acquisizione da parte di Intel 2017 nel di Mobileye, che ha sviluppato la tecnologia per auto a guida autonoma e sistemi avanzati di assistenza alla guida. Più recentemente, nel maggio del 2020, Intel ha anche acquisito Moovit, un fornitore di “mobility-as-a-service” e app di pianificazione dei viaggi. Oltre all’acquisizione, Moovit ha anche collaborato con il Ministero dei Trasporti israeliano e un’altra app israeliana di mobilità e pagamento, Pango, che ha aperto la strada, quest’anno, ai pendolari in Israele, per ottenere informazioni sui trasporti pubblici, aiuto nella pianificazione del viaggio e facile pagamento mobile delle tariffe alle migliori tariffe, il tutto in una comoda app integrata.

Reinventare l’auto: Nuova tecnologia EV e smart car.

La tecnologia israeliana sta anche cambiando il modo in cui i veicoli sono progettati e costruiti. Nonostante non sia un luogo tradizionale di produzione di auto, molte aziende, come General Motors, Daimler, VW e Ford, per citarne alcune, hanno centri di R&S in Israele per sfruttare le tecnologie israeliane di cyber, AI, dati intelligenti e sensori e integrarle nei loro veicoli.

City Transformer ha sviluppato una piccola e altamente manovrabile auto elettrica a due posti, lunga 2,49 metri e larga 1,4 metri. Il suo design strutturale unico le permette di piegarsi a solo 1 metro di larghezza consentendo il parcheggio in spazi ristretti. Sicuramente un vantaggio non da poco in qualsiasi grande città!

 

Reinventare la bicicletta: e-Scooter, biciclette e biciclette elettriche

Oltre ad essere uno dei primi paesi a regolamentare, soprattutto per la sicurezza, i servizi di scooter sharing, come Lime, Wind e Bird, le aziende israeliane stanno aggiornando la tecnologia della bicicletta a pedali che è rimasta in gran parte immutata dall’Ottocento.

Per esempio, B.C. Bike è lo sviluppatore di OYO, una bicicletta che funziona tramite potenza idraulica piuttosto che usare un meccanismo tradizionale a catena. Un’altra azienda, TreGo, permette agli utenti di trasformare qualsiasi bicicletta in un triciclo multiuso semplicemente sostituendo la ruota anteriore con uno dei loro accessori. L’azienda ha anche creato un accessorio che converte una normale bicicletta in un triciclo elettrico senza alcuno strumento.

Per coloro che vogliono migliorare la loro forma fisica su una bicicletta a pedali, ma vogliono anche avere la possibilità di beneficiare dell’energia elettrica nei tragitti più lunghi o collinari, Eycyli offre una soluzione innovativa. L’azienda ha sviluppato un’unità di alimentazione leggera che converte qualsiasi bicicletta normale in una e-bike. L’unità è staccabile e può essere portata con il ciclista quando la bici è parcheggiata.

L’israeliana Green Ride offre un veicolo personale digitale (DPV) chiamato INU, uno scooter elettrico GSM, Bluetooth e Wifi progettato specificamente per il trasporto urbano. Con il suo meccanismo robotico e automatico di ripiegamento, lo scooter è altamente versatile e offre una grande soluzione per coloro che cercano di combinare vari modi di trasporto o di viaggiare per lunghe distanze.

Innovazione nell’industria

Dai veicoli autonomi alle biciclette in evoluzione e alle piattaforme di mobilità digitale, l’innovazione nel settore dei trasporti intelligenti in Israele è sostenuta da Ecomotion, un’iniziativa di joint venture tra il Ministero dell’Economia e dell’Industria, l’Israel Innovation Institute e la Smart Mobility Initiative. Riunisce imprenditori, accademici, funzionari governativi, rappresentanti dell’industria automobilistica locale e globale, investitori e altri al fine di fornire una piattaforma di supporto per la condivisione delle conoscenze, il networking e la collaborazione.