Il film del 1982, “Annie”, ci ha regalato la memorabile frase: “Non si è mai completamente vestiti senza un sorriso”.
Un gesto semplice che esercita un notevole potere sulla nostra mente, sul nostro corpo e sulle nostre relazioni sociali.
Eppure, la cura di quei bianchi perlacei è causa di immensa ansia per milioni di persone.
L’indagine di mercato di DentaVox rivela che il 60% della popolazione, in tutte le aree geografiche, prova una qualche forma di “ansia da dentista” e il 4% non è mai stato da un dentista. Il 39% ha paura del dolore, il 24% non ama l’odore delle sostanze chimiche e il 21% teme il suono del trapano.
Circa il 7% temeva di rimanere bloccato sulla poltrona, mentre il 5% temeva di dover tenere la bocca aperta per molto tempo.
Tutti possiamo identificarci con uno o più di questi gruppi di risposta.
Le preoccupazioni, alcune delle quali apparentemente banali, si traducono in un numero significativamente elevato di persone che trascurano la propria salute orale. E la salute orale è una finestra sul nostro benessere generale.
Gli studi suggeriscono che i batteri orali e l’infiammazione potrebbero avere un ruolo nelle malattie cardiovascolari, nelle complicazioni del parto, nelle malattie respiratorie e potrebbero offrire indizi su condizioni di salute sottostanti come il diabete e l’HIV.

L’ingegno israeliano nell’innovazione – la sua straordinaria capacità di riconoscere un’esigenza non soddisfatta o di individuare un’opportunità dove altri potrebbero non vedere il potenziale, insieme a un ecosistema tecnologico altamente evoluto – ha dato vita a ben 120 aziende che offrono un’ampia gamma di soluzioni odontoiatriche che sfruttano l’intelligenza artificiale e integrano la tecnologia digitale. Diagnostica e trattamenti che utilizzano l’imaging 3D, piattaforme che facilitano la perfetta integrazione di cliniche e laboratori, scanner intraorali, stampa 3D e tele-odontoiatria – soluzioni intelligenti che aumentano l’efficienza e assistono con piani di trattamento su misura, offrendo una proposta di valore convincente. Queste soluzioni affrontano gli stessi problemi che i consumatori esprimono, migliorando le prestazioni cliniche, riducendo i tempi di attesa alla poltrona e migliorando sensibilmente l’esperienza del paziente.

Prendiamo ad esempio l’Implant Spotter di ForumTec, unico nel suo genere, che rileva con precisione gli impianti dentali coperti dalla gengiva. Elimina la necessità di procedure complesse e dolorose come il taglio del tessuto gengivale durante i trattamenti implantologici in due fasi. Questo innovativo rilevatore minimizza il dolore, riduce i tempi di guarigione e di poltrona e massimizza l’efficienza del trattamento. La pluriennale esperienza nell’endodonzia e nell’implantologia ha conferito a Forumtec un vantaggio in queste aree di specializzazione e offre localizzatori apicali e implantari comprovati e affidabili per procedure odontoiatriche più rapide e accurate, con una maggiore facilità di trattamento sia per il paziente che per il dentista.

Le ricerche sul mercato dentale suggeriscono che i maggiori fattori di crescita nel 2023 saranno la chirurgia estetica, gli impianti e le nuove tecnologie.
Avendo il polso delle tendenze del settore, le seguenti aziende hanno ideato prodotti che soddisfano le stesse richieste di mercato previste:

L’implantologia guidata dall’immagine (IGI) è il primo sistema al mondo di implantologia guidata dall’immagine che utilizza l’imaging 3D e il motion tracking. Con l’aiuto di una TAC e di un sistema di navigazione computerizzato, l’IGI facilita il posizionamento ideale degli impianti dentali. Questo sistema aiuta il chirurgo a posizionare gli impianti con precisione secondo la pianificazione pre-chirurgica, aiuta a minimizzare la morbilità dentale post-operatoria e riduce i tempi del trattamento chirurgico.

Magdent offre un altro prodotto ingegnoso per migliorare le procedure di impianto dentale. Un dispositivo elettromagnetico miniaturizzato (MED) che utilizza campi elettromagnetici per stimolare la formazione e la qualità dell’osso in tempi più brevi dopo una procedura implantare. In media, gli impianti dentali richiedono da 3 a 4 visite odontoiatriche e possono richiedere da 3 a 6 mesi perché l’osso guarisca e cresca intorno all’impianto (osteointegrazione). Questo periodo può estendersi fino a 9 mesi se è necessario un innesto osseo per aumentare la quantità di osso (osteogenesi). Oltre a essere un processo lungo, il tasso di fallimento dell’impianto aumenta in modo significativo nei pazienti con scarsa qualità dell’osso o osso insufficiente. Con MED, i dentisti possono abbreviare e migliorare attivamente il processo di osteointegrazione e la qualità dell’osso nelle procedure di impianto dentale.

E poi c’è IVENEER, la risposta a come ottenere un bel sorriso. Le faccette dentali nascondono crepe, scheggiature, macchie e altre imperfezioni estetiche e IVENEER vanta l’unico sistema di faccette iniettabile e chiuso. I medici possono ottenere un restauro raffinato e lucido in una frazione del tempo necessario per completare un restauro a mano libera, il che lo rende la tecnologia più rapida ed efficace sul mercato.

Si prevede che il mercato dentale globale crescerà da 38,84 miliardi di dollari nel 2022 a 63,93 miliardi di dollari entro il 2029, con un CAGR del 7,4% nel periodo di previsione. Diversi fattori stanno accelerando questa espansione: la crescente prevalenza dei disturbi dentali, l’elevata domanda di procedure e trattamenti odontoiatrici cosmetici, la crescente consapevolezza della salute orale e una serie di misure favorevoli al business introdotte da Paesi come gli Emirati Arabi Uniti, la Turchia, la Tailandia, il Messico e l’Ungheria per posizionarsi come destinazioni attraenti per il turismo dentale.

Anche le cliniche dentali si sono rese conto della necessità di migliorare il percorso del cliente e hanno subito una trasformazione radicale. Sono finiti i tempi delle interminabili attese in clinica, sfogliando gli arretrati delle riviste. Con interni lussuosi e visivamente piacevoli che ispirano relax e comfort, poltrone imbottite di lusso, cartelle cliniche elettroniche per un’integrazione perfetta delle informazioni e dei referti, ambulatori per bambini dai temi vivaci e schermi televisivi montati in modo che i bambini possano girare i canali e distrarsi adeguatamente, i pazienti ora quasi non vedono l’ora di andare alla prossima visita dentistica.

Oltre all’aumento dell’estetica, i dentisti stanno abbracciando le tecnologie emergenti e l’innovazione per offrire un’esperienza superiore e mantenere un vantaggio competitivo. L’opportunità di collaborare con produttori israeliani all’avanguardia è immensa. Tra le acquisizioni più importanti avvenute di recente, ricordiamo quella di Alpha-Bio Tec, con sede in Israele, da parte del leader mondiale Nobel Biocare e MIS Implants, e quella di Datum Dental da parte del gigante mondiale Dentsply Sirona.