Israele come “Silicon Valley” per la tecnologia automobilistica
Con oltre 500 start-up nel settore dei trasporti, centri di innovazione istituiti da molte delle principali case automobilistiche del mondo e un’impennata degli investimenti, Israele si è davvero assicurato un posto come vera e propria forza trainante dell’innovazione automobilistica.
Lo spirito pionieristico di Israele nel settore automobilistico, l’acquisizione da parte di Intel della start-up di tecnologia di visione Mobileye, con sede a Gerusalemme, per 15,3 miliardi di dollari nel 2017, ha dimostrato il potenziale di successo del Paese.
Diverse case automobilistiche come Ford, Renault, Nissan e General Motors hanno scelto Israele come centro di ricerca, rendendo il piccolo mercato un focolaio tecnologico per la tecnologia automobilistica.
Produttori di veicoli come BMW e Hyundai e produttori di componenti auto come BOSCH e Lear hanno aperto i loro centri di ricerca e sviluppo. Diverse aziende tecnologiche globali, tra cui Facebook, Microsoft, Google e Samsung, si sono fatte avanti e hanno investito in società israeliane che lavorano direttamente o indirettamente nel settore automobilistico, in particolare sulla guida autonoma o sulla tecnologia delle auto connesse.
Israele ha la più alta densità di startup tecnologiche al mondo da oltre mezzo decennio. Il piccolo Paese è la patria di oltre 6.000 startup tecnologiche ed è secondo alla Silicon Valley per quanto riguarda l’innovazione tecnologica.
Elenco di alcune aziende israeliane che si occupano di soluzioni automobilistiche:
VIA – alimenta i sistemi di mobilità pubblica più avanzati del mondo. Via ha sviluppato soluzioni innovative per il transito on-demand e pre-programmato, grazie alla tecnologia più avanzata del mondo. Via acquisisce CityMapper per ampliare la propria soluzione TransitTech end-to-end. Via chiude una valutazione di 3,5 miliardi di dollari raccogliendo 110 milioni di dollari per espandere il portafoglio TransitTech.
Hailo – L’innovativo 8-edge di Hailo, con prestazioni senza precedenti fino a 26 Teraflops, il processore AI è progettato specificamente per l’esecuzione efficiente di applicazioni AI embedded su dispositivi edge Operations per Second (TOPS). Il chip utilizza un’architettura innovativa che sfrutta le proprietà fondamentali delle reti neurali, consentendo l’implementazione economica degli ADAS oggi e aprendo la strada allo sviluppo di veicoli autonomi in futuro.
Innoviz – produttore leader di sensori LiDAR (Laser Imaging Detection and Ranging) a stato solido ad alte prestazioni e di software di percezione in grado di portare la visione praticamente in qualsiasi ambiente.
Ride Vision – un sistema di assistenza alla guida progettato specificamente per le moto e i loro motociclisti. Il sistema prevede l’installazione di due piccole telecamere sulla parte anteriore e posteriore del veicolo e di un sistema computerizzato che monitora la strada per tutta la durata del viaggio utilizzando un algoritmo brevettato per rilevare eventuali rischi di collisione e avvisare il motociclista in tempo reale senza disturbare la sua concentrazione durante la guida.
GoToGlobal – società di mobilità condivisa multimodale, che offre auto, furgoni, ciclomotori, scooter e biciclette elettriche in condivisione a clienti privati e aziendali. L’azienda dispone di una tecnologia proprietaria e gestisce in modo sostenibile la propria flotta.
AutoFleet – Gli operatori di flotte e i fornitori di servizi logistici hanno accesso all’unica soluzione completa per ottimizzare le operazioni esistenti e lanciare nuovi servizi di trasporto passeggeri e logistica on-demand. Con l’aiuto di AutoFleet, le flotte possono massimizzare l’utilizzo e i ricavi, ridurre i tempi di inattività e creare nuovi servizi di mobilità.
Argus – è specializzata in cybersecurity per l’industria automobilistica. Un veicolo moderno contiene decine, se non centinaia, di computer che controllano molti aspetti diversi del veicolo, tra cui il sistema di guida e il sistema di infotainment. A causa del numero crescente di opzioni di connettività disponibili nei veicoli, come antenne cellulari e trasmettitori Bluetooth, questi computer sono suscettibili di un’ampia varietà di attacchi.
Autolead Star – è specializzata nella fornitura di soluzioni di marketing digitale per l’industria automobilistica che consentono ai concessionari di commercializzare e vendere attraverso il targeting one-to-one, online e su scala. Grazie alla tecnologia di AutoLeadStar, è possibile effettuare corrispondenze altamente accurate, uno a uno, tra acquirenti e venditori di auto, con velocità e specificità. Fornendo informazioni su ogni auto, valutando ogni cliente e creando una corrispondenza, AutoLeadStar è in grado di produrre una media di quattro volte e mezzo di lead di qualità in un mercato che vale oltre 1,5 trilioni di dollari.
Per saperne di più sulle tecnologie automobilistiche, contattate la missione commerciale ed economica israeliana locale. Date un’occhiata ai prossimi eventi su EcoMotion e Smart Mobility a Tel Aviv.