MM Spa si è classificata al primo posto nella gara che ha coinvolto operatori da tutto il mondo aggiudicandosi così l’appalto per il progetto della 𝐋𝐢𝐧𝐞𝐚 𝟏 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐥 𝐀𝐯𝐢𝐯, la prima -e più prestigiosa- delle tre nuove infrastrutture del trasporto di massa che trasformeranno la città.
Un risultato ottenuto con i partner Dana Engineering (mandataria), Yaniv Zohar Engineering e Levy, Shtark, Zilberstein Consulting Engineers.

Il masterplan della metropolitana di Tel Aviv è un’eccellenza nella progettazione delle moderne metropolitane, con un programma che comprende la realizzazione di tre linee (M1/M2/M3), 150 km di rete sotterranea, 109 stazioni, 24 comuni collegati, 4 depositi.

La linea M1 di Tel Aviv sarà lunga 85 chilometri di lunghezza con 62 stazioni e collegherà 14 municipalità: per fare un paragone, la M2 di Milano, la linea Verde, è la più lunga d’Italia con i suoi 40 chilometri di percorso e le sue 35 stazioni. Il costo complessivo dell’opera sarà di circa 20 miliardi di euro.

La linea 1 è la tratta più lunga di un masterplan che comprende 3 nuove linee (M1, M2 e M3) per un totale di 150 km di rete sotterranea, 109 stazioni, 24 comuni collegati, 4 depositi, con un costo stimato per l’intera infrastruttura di circa 40 miliardi di euro. Si prevede che Tel Aviv beneficerà dell’implementazione della rete metropolitana con un aumento del 30% nell’uso del trasporto pubblico, con 2 milioni di passeggeri al giorno.

Per saperne di più